Al via domani ad Erice il workshop sulla dieta mediterranea


Si aprirà domani Aggiungi un nuovo appuntamento per domani alle ore 10,00 nei Saloni di Palazzo Sales di Erice il workshop sulla dieta mediterranea promosso dal Distretto Turistico Vini e Sapori di Sicilia.
Di seguito il programma ufficiale dal 15 al 16 Dicembre:
ORE 10.00 SALUTI
Matteo Rizzo – Presidente del Distretto
Turistico “Vini e Sapori di Sicilia” e Sindaco del Comune di San Vito Lo Capo
Giacomo Tranchida – Sindaco di Erice
Anthony Emanuele Barbagallo – Assessore turismo, sport e spettacolo della Regione Siciliana
PRESENTAZIONE WORKSHOP
Fabio Piccoli – Direttore WINEMERIDIAN
Pietro Miosi – Resp.le e Dirigente Area 5 Dip. Promozione e Marketing Assessorato Regionale Agricoltura
La dieta mediterranea e la biodiversità alimentare siciliana
SALUTI
Fabrizio De Nicola – Dirigente Generale ASP di Trapani
Bartolo Fazio – Consigliere Delegato Idimed e Presidente Fiera della Biodiversità Alimentare della Sicilia
INTERVENTI
Francesca Cerami – Segr. Generale Idimed
Arian Frascheri – Primario Cardiochirurgo Dirigente ASP U.O. Ospedale San A. Abate di Trapani
Giorgio Saluto – Dirigente Medico Resp.
U.O. Igiene della Nutrizione – S.I.A.N. – Dip. di Prevenzione – ASP di Trapani
Vincenzo Cusumano – Direttore Istituto
Regionale Vini e Oli di Sicilia e Presidente Strada del Vino Alcamo DOC
Giacomo Ansaldi – Ricercatore Centro Regionale Filiera Vitivinicola F. Paulsen
Francesco Ferreri – Presidente Assovini Sicilia
Manuel Martinez – “La dieta mediterranea nell’antichità” a cura degli studenti dell’IPSEOA “I. e V. Florio” di Erice
Nello Blangiforti – Responsabile sezione
Agricoltura e Germoplasma Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia
Giuseppe Russo – Dirigente Consorzio di
Ricerca Gian Pietro Ballatore
Giuseppe Li Rosi – Presidente Associazione Simenza
PRANZO/DEGUSTAZIONE MENÙ UNESCO A CURA DELL’ISTITUTO ALBERGHIERO “I. E V. FLORIO” DI ERICE
ORE 16.00 TAVOLA ROTONDA
Modera Lavinia Furlani
Direttore Marketing WINEMERIDIAN
Elvira Nicolini – Presidente Giovani Unesco
Sicilia
Giulia Serinelli – Presidente Giovani Unesco
Puglia
Alberto Continella e Ferdinando Branca
Dipartimento Agricoltura, Alimentazione e
Ambiente dell’Università di Catania
Aldo Todaro – Dipartimento Scienze Agrarie e Forestali Università degli Studi di Palermo
Paolo Guarnaccia – Dipartimento di Agricoltura, Alimentazione e Ambiente (Di3A) Sezione Scienze Agronomiche, Università degli Studi di Catania
Pina Mandina – Dirigente scolastica dell’Istituto Alberghiero “I. e V. Florio” di Erice
Fabrizia Lanza – Scuola di cucina Anna Tasca
Lanza
Marilena Barbera – Presidente Strada del
Vino Terre Sicane
Vincenzo Fazio – Presidente Strada del Vino
Erice DOC
Mario Tumbiolo – Presidente Strada del Vino Val di Mazara
Gori Sparacino – Direttore del Distretto Vini e Sapori di Sicilia
AFTERHOUR – Palazzo Sales
VIAGGIO NEL TEMPO Incursioni teatrali a cura di
Erice 16 dicembre 2016
ORE 10.00 – Palazzo Sales (I piano)
“SCRIVERE CON…GUSTO”
Studenti e docenti dell’Istituto Alberghiero “I. e V. Florio” di Erice incontrano Simonetta Agnello Hornby
Coordina
Pina Mandina – Dirigente scolastico dell’Istituto Alberghiero “I. e V. Florio” di Erice
ORE 13.00
ASSAGGI MEDITERRANEI
a cura dell’Istituto Alberghiero “I. e V. Florio” di Erice
ORE 17.30 – Teatro Gebel Hamed
“DIETA MEDITERRANEA E LETTERATURA” Conversazione con
Simonetta Agnello Hornby Coordinano
Laura Montanti – Assessore alla Cultura del
Comune di Erice
Salvatore Denaro – Dirigente Settore Cultura del Comune di Erice
ORE 20.00
CENA/DEGUSTAZIONE
Menù Unesco, a cura dell’Istituto Alberghiero “I. e V. Florio” di Erice